Mercoledì 7 maggio 2014 21’00 al Cinema Lux di Massagno «La migliore offerta», di Giuseppe Tornatore, Italia, 2013 Virgil Oldman (il premio Oscar Geoffrey Rush) è un genio eccentrico, esperto d’arte, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo. La sua vita scorre al riparo dai sentimenti, fin quando una donna misteriosa (Sylvia Hoeks) lo invita nella…
Categoria: Film
Sugarland Express, Steven Spielberg (2014)
Giovedì 8 maggio 2014 21’00 al Cinema Lux di Massagno «Sugarland Express», di Steven Spielberg, USA, 1974 Lou Jean (Hawn) va a far visita in carcere al marito (Atherton) e lo convince a evadere per accompagnarla a recuperare il loro bambino affidato a due anziani coniugi di Sugarland. L’inseguimento alla coppia, con un poliziotto che hanno…
Mystic River, Clint Eastwood (2014)
Venerdì 9 maggio 2014 21’00 al Cinema Lux di Massagno «Mystic River», di Clint Eastwood, USA, 2003 Tre ragazzi, cresciuti insieme in un quartiere operaio di Boston, vengono coinvolti in un dramma che cambia per sempre le loro vite. Si ritrovano venticinque anni dopo uniti da un altro terribile evento, l’omicidio della figlia di uno di…
Il nome della rosa, Jean-Jacques Annaud (2013)
Nel 1327, alcuni terribili omicidi sconvolgono un’abbazia benedettina sperduta sui monti del Nord-Italia. Nel monastero dovrà svolgersi un importante concilio francescano a cui è chiamato a partecipare il dotto frate Guglielmo da Baskerville. Nel contempo, l’abate affida a Guglielmo le indagini degli omicidi in virtù della sua esperienza di inquisitore, senza dimenticare le vociferazioni sull’Anticristo…
M – il mostro di Dusseldorf, Fritz Lang (2013)
Nel 1931 Fritz Lang gira M – Il mostro di Dusseldorf, in cui un ignoto assassino (con il volto indimenticabile di Peter Lorre) violenta e uccide numerose bambine senza lasciare alcuna traccia. Nella città viene allora organizzata una fitta rete di ricerche a cui partecipano anche i mendicanti e i criminali. Così si scopre il…
Un maledetto imbroglio, Pietro Germi (2013)
Il furto avvenuto in un ricco appartamento e il cadavere trovato in un altro appartamento hanno qualcosa in comune? Ingravallo, commissario della Squadra Mobile di Roma, indaga. Liberamente tratto dal romanzo di Carlo Emilio Gadda “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana”, fu, quando apparve, il miglior giallo in assoluto del cinema italiano. Preannuncia sia l’imminente…
A ciascuno il suo, Elio Petri (2012)
I film della ottava edizione di Tutti i Colori del Giallo (maggiori info) Onesto laureato di provincia, intellettuale di sinistra, scopre il mandante di un duplice delitto in Sicilia. Pur senza fare un confronto tra il libro (1966) di Sciascia e l’adattamento di Ugo Pirro e Petri, c’è da dire che nel film l’ambiguità, il…
La comunidad, DE LA IGLESIA (2012)
I film della ottava edizione di Tutti i Colori del Giallo (maggiori info) Julia è un’agente immobiliare che cerca di vendere l’unico lussuoso appartamento di un palazzo fatiscente. Non trovando acquirenti, la donna si insedia nell’appartamento. Quando improvvisamente il soffitto cede a causa di una infiltrazione d’acqua, Julia scopre il cadavere di un uomo morto…
Gomorra, MATTEO GARRONE (2012)
I film della ottava edizione di Tutti i Colori del Giallo (maggiori info) Potere, soldi e sangue. In un mondo apparentemente lontano dalla realtà, ma ben radicato nella nostra terra, questi sono i “valori” con i quali gli abitanti della provincia di Caserta, tra Aversa e Casal di Principe, devono scontrarsi ogni giorno. Quasi sempre…
La giusta distanza, MAZZACURATI (2011)
I film della settima edizione di Tutti i Colori del Giallo (maggiori info) «La giusta distanza», 2007, di CARO MAZZACURATI, con Giovanni Capovilla, Ahmed Hafiene, G. Battiston, Michael Lonsdale Mara, una giovane maestra in un paesino sperduto, viene trovata morta. L’accusa è per il tunisino Hassan ma… ANTEPRIMA TICINESE Il trailer: