Il terzo uomo, RED (2008)

«Il terzo uomo», di CAROL RED, 1949, con ORSON WELLS, JOSEPH COTTEN, ALIDA VALLI, TREVOR HOWARD. Un classico del giallo scritto da Graham Green con un Orson Welles in forma spietata, al punto dall’influenzarne anche la regia (hanno scritto certi critici). Per la nostra manifestazione un film «che non poteva mancare». Perché l’intrigo della storia…

Il lungo addio, ALTMAN (2007)

«Il lungo addio», di ROBERT ALTMAN, 1973, con ELLIOTT GOULD, NINA VAN PALLANDT, STERLING HAYDEN. Il grande Altman che interpreta il grande Raymond Chandler. Il film è stato suggerito dall’ospite della serata, Bruno Morchio. L’investigatore privato Marlowe non crede alla versione per cui l’amico suo, accusato di uxoricidio, si sarebbe suicidato in Messico… . Una…

Le luci della sera, KAURISMAKI (2007)

«Le luci della sera», di AKI KAURISMAKI, 2006, con JANNE HYYTIAINEN, MARIA HEISKANEN, MARIA JäRVENHAIMI. Serata nordica con Asa Larsson e con la regia di Aki Kaurismaki. Un film chapliniano fin dal titolo che stilisticamente rasenta il manierismo. Ma anche una pellicola che rende l’idea su di un mondo, quello del nord Europa, che noi…

Dopo mezzanotte, FERRARIO (2007)

«Dopo mezzanotte», di DAVIDE FERRARIO, 2003, con GIORGIO PASOTTI, FRANCESCA INAUDI, FABIO TROIANO. Più che un giallo … un noir, ambientato nella mole Antonelliana, la sede del museo del cinema. Un film maggiormente apprezzato in Europa che non in Italia. Ha stentato nell’affermarsi ma poi … nessuno ha più potuto obiettare sul suo essere davvero…

La casa dei giochi, MAMET (2006)

«La casa dei giochi», di DAVID MAMET, 1987, con J.T. WALSH, MIKE NUSSBAUM, LINDSAY CORUSE, JOE MANTEGNA. L’esordio alla regia di David Mamet (che ha appena sceneggiato «Gli intoccabili») avviene con questa storia cattiva piena di colpi di scena. Protagonista una psicanalista munita di grande curiosità che incontra un truffatore … . Un grande esordio…

La promessa, PENN (2006)

«La promessa», di SEAN PENN, 2001, con JACK NICHOLSON, PATRICIA CLARKSON, AARON ECCKHART, ROBIN WRIGHT PENN. Per la serata Dürrnematt ecco il classico «La promessa», un film che Sean Penn non ha saputo (giustamente) americanizzare. La straordinaria interpretazione di Jack Nicholson ha saputo rendere memorabile, con una disperazione lacerante e dolorosa tutta la storia narrata.…

Delitto perfetto, HITCHCOCK (2006)

«Delitto perfetto», di ALFRED HITCHCOCK, 1954, con ANTHONY DAVSON, ROBERT CUMMINGS, GRACE KELLY, RAY MAILLAND. «Dial of Murder» è uno dei grandissimi classici del maestro inglese che, per l’occasione, non si è negato alle allora nuove tecnologie (usato per la prima volta il sistema tradizionale). Un capolavoro che merita di essere rivisto anche solo per…

Almost blue, INFASCELLI (2005)

«Almost blue», di ALEX INFASCELLI, 2000, con LORENZO INDOVINA, ANDREA DI STEFANO, CLAUDIO SANTAMARIA, DARIO D’ AMBROSIO. Il primo film tratto da un romanzo di Carlo Lucarelli. Forse più televisivo che cinematografico «Almost blue» è stato scelto in quanto rappresentante della cinematografia italiana emergente, in sintonia con l’ospite emergente Gianni Biondillo.

Quai des orfèvres, CLOUZOT (2005)

«Quai des orfèvres», di HENRI-GEORGES CLOUZOT, 1947, con SUZY DELAIR, BERNARD BLIER, LOUIS JOUVET, SIMONE RENANT. Per un classico della letteratura in lingua francese (la serata dedicata a Simenon) ecco un classico che più non si può della cinematografia transalpina. Più che l’intrigo, che perè è affatto banale, contano in questo film l’atmosfera e le…

Il caso Alzheimer, VAN LOOY (2005)

«Il caso Alzheimer», di ERIK VAN LOOY, 2003, con KOEN DE BOUW, WERNER DE SMEDT, JAN DECLAIR, JE DEL BAERDEMAEKER. In prima visione svizzera il film che si è aggiudicato il primo premio al festival noir di Courmayeur. Riportiamo qui la motivazione espressa dalla regia: «per la regia eccezionale, e per la grande armonia tra…