La tentazione di esistere

LA TENTAZIONE DI ESISTERE Un road movie che corre dalle Alpi al Po, una storia di paura, segreti e redenzione. La tentazione di esistere, di Fabio Pellegrinelli in anteprima martedì 25 aprile al cinema LUX di Massagno (ore 20.30), alla presenza del regista e degli attori protagonisti. Il film sarà poi in programmazione a partire…

Un legame di famiglia

C’è un legame speciale insospettabile fra il direttore artistico del festival Tutti i colori del giallo e uno scrittore come Georges Simenon ed è stato svelato personalmente da lui stesso durante la conferenza stampa della XIX edizione della rassegna lo scorso 5 aprile. Così ha spiegato Luca Crovi ai presenti: “Prima che un lettore appassionato…

Delitti e fornelli

di Luca Crovi Molti degli appassionati frequentatori di Tutti i colori del giallo non vedono l’ora di poter assaporare le tre cene speciali che dal 3 al 5 maggio il Grotto la Valletta preparerà loro. La prima sarà interamente dedicata alla cucina francese e al commissario Jules Maigret, la seconda alla cucina siciliana e al…

A cena con Vanina, Cristina Cassar Scalia

Cristina Cassar Scalia che sarà ospite a Tutti i colori del giallo il prossimo 4 maggio ha ideato da qualche anno la saga di romanzi pubblicati da Einaudi dedicati a del vicequestore della Squadra Mobile di Catania, Giovanna Guarrasi, detta Vanina, storie in cui tradizioni, cibo, Sicilia letteraria e contemporanea, cinema e amore per il giallo classico…

Valerio Varesi: il Simenon italiano

Valerio Varesi che sarà ospite a Tutti i colori del giallo il prossimo 5 maggio ha da tempo un grande successo in Francia ed è considerato da tempo il Simenon italiano e il successo televisivo della fiction televisiva “Nebbia e delitti” ispirata al suo commissario Soneri lo ha reso ancora più popolare, grazie anche all’interpretazione…

Ne butti giú uno e poi non smetti piú: Davide Longo

L’ultima giornata di Tutti i colori del Giallo 2023 prevede gli interventi di Davide Longo e Valerio Varesi, scrittori divenuti celebri per i loro cicli dedicati agli strampalati investigatori Vincenzo Arcadipane e Corso Barnard e all’integerrimo commissario Soneri. Alessandro Baricco così descrive la narrativa noir di Longo e le sue ispirazioni sulla quarta di lancio…

“Maigret” in esclusiva per il Ticino

La proiezione il 3 maggio al Cinema Lux del film “Maigret” di Patrice Leconte sarà l’unica proiezione in esclusiva per il Ticino. Ed è lo stesso registra della pellicola a spiegare l’origine di questo adattamento di un romanzo di Georges Simenon intitolato “Maigret e la jeune morte”: “quando si ha la voglia di adattare un…

Bruno Gambarotta: un incontro speciale a Losanna

Fra le tante esperienze che ha avuto l’eclettico Bruno Gambarotta c’è stata anche quella di incontrare personalmente Georges Simenon e proprio per questo ha pensato di realizzare un “Intervista impossibile a Simenon” che verrà messa in scena il prossimo 3 maggio a Massagno al Cinema Teatro Lux. “Nel mese di ottobre del 1963 – racconta…