“La Svizzera e i suoi misteri” con Monica Piffaretti e Marcel Huwyler intervistati da Elisabetta Bucciarelli. Traduzione di Romana Agliati. Musiche a cura di Natasha Korsakova e Manrico Padovani.

Comune di Massagno
“La Svizzera e i suoi misteri” con Monica Piffaretti e Marcel Huwyler intervistati da Elisabetta Bucciarelli. Traduzione di Romana Agliati. Musiche a cura di Natasha Korsakova e Manrico Padovani.
L’ultima serata di Tutti i Colori del Giallo di quest’anno riserva “Percorsi in noir” incontro con gli scrittori Valerio Varesi e Davide Longo intervistati dalla giornalista Moira Bubola. Ci vediamo nel 2024 per la ventesima edizione! Fotografie di Sabrina Montiglia
Ena Marchi ha svelato molto dei segreti editoriali di Georges Simenon mentre Bruno Morchio, Cristina Cassar Scalia e Andrea Fazioli hanno analizzato il legame sentimentale e letterario fra i loro personaggi e quelli dello scrittore belga. Stile, psicologie e ambientazioni che scandiscono la loro letteratura noir. Le foto sono di Sabrina Montiglia.
Grande successo ieri per la prima serata al Cinema Lux di Tutti i Colori del Giallo. Pubblichiamo qui le foto della serata di mercoledì 3 maggio 2023: 18:30 “Intervista impossibile” a Georges Simenon con gli scrittori Alberto Schiavone, Bruno Gambarotta e Luca Crovi. A seguire proiezione film “Maigret” di Patrice Leconte con Gerard Depardieu e…
Terza serata dell’edizione 2022 di Tutti i Colori del Giallo a Massagno. “Piccoli e grandi ladri” incontro con gli scrittori Enrico Pandiani e Marco Vichi, presenta Gianni Biondillo seguito da “Da ‘Demoni’ a ‘Fantaghirò’, una carriera da brivido” incontro con il regista Lamberto Bava a cura di Manlio Gomarasca. Foto di Sabrina Montiglia.