Giovedì 12 maggio: Come è profondo il nord Luca Crovi presenta JO Nesbø
Cambiamento di programma a “Tutti i colori del giallo”. A causa di un improvviso problema di salute Jo Nesbø non potrà arrivare a Massagno. Sarà sostituito da SImone Sarasso.
Nasce a Oslo nel 1960. Viene ritenuto il più grande scrittore di noir al mondo, e le cifre di vendita sembrano confermarlo (copie vendute ? 24 ? 35 ? 47? : non si sa con precisione ma il dato interessante è che non ci sia classifica di vendita nazionale che non conosca Jo Nesbø).
Il suo primo interesse è il pallone e a 17 anni gioca in serie A norvegese. Poi un incidente gli preclude questa professione e fa un po’ di tutto: dal borcker finanziario al free lance di musica rock. Suona in una band, ancora oggi.
Con la scrittura ha un approccio quasi casuale: con dei racconti scritti per bambini. Poi, poi arriva a Harry Hall, il protagonista di 10 suoi romanzi. Un personaggio più unico che raro, un poliziotto che ha calamitato la passione di milioni di lettori. E che, prima o poi, «morirà» ha tenuto a precisare Nesbø. Altissimo e con gli occhi azzurri, il commissario Harry Hole è un uomo tormentato, violento e pronto a tutto ma con un’intelligenza e una moralità fuori dal comune. Le sue avventure non hanno un ambiente preciso (è in Norvegia quando arriva Kennedy e in estremo oriente a fare i conti con le bruttezze dell’uomo occidentale). E ‘ un personaggio che si fa scoprire romanzo dopo romanzo … .
Nei suoi ultimi due romanzi ha però fatto capolino un altro personaggio: Jon-Ulf, uno spacciatore impacciato in fuga dal suo pusher. E’ dislessico, prima di capire intuisce … , la sua fuga prende il via con mezzi improbabili (in bus…): un personaggio tutto da scoprire. Meglio: un autore tutto da scoprire… .
Diverse major a stelle e strisce soon alla ricerca dei diritti per le versioni cinematografiche. A Massagno forse ne sapremo di più.