Il giallo su info-Massagno

Reportage dedicato all’edizione 2023 di Tutti i Colori del Giallo sul numero estivo di info-Massagno

“Simenon è un grande scrittore popolare, si fa leggere. Il suo segreto è la sua umanità: sa identificarsi nella vittima ma anche nell’assassino”. Forse la formula del successo popolare ma anche della qualità letteraria di Georges Simenon è proprio davvero racchiusa in questa frase che Ena Marchi, che da anni ne cura l’opera da Adelphi, ha pronunciato durante la diciannovesima edizione di “Tutti i colori del giallo”. Una tre giorni speciale che ha celebrato i 120 anni della nascita del papà del commissario Maigret con una serie d’incontri d’autore e di cene a tema che si sono tenute a Massagno dal 3 al 5 maggio 2023 sotto l’egida del titolo “Effetto Simenon”. In genere si pensa che le storie dello scrittore belga siano dense di solitudine e inquietudini eppure hanno avuto l’effetto di radunare una vera e propria folla di lettori che ha decretato ancora una volta il grande successo del festival ticinese confermando il suo essere ormai da anni un punto di riferimento imprescindibile per la narrativa di genere.

È possibile scaricare il pdf completo qui.