La giuria del prestigioso Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa Triscari, ha annunciato tre vincitori di altrettante sezioni della XXXIX edizione di un premio che, nel corso degli anni, è stato assegnato a grandi firme della letteratura italiana e la cui sezione dedicata all’opera prima ha contribuito a lanciare autori oggi molto noti.
Tra i tre riconoscimenti annunciati, Barbara Baraldi si è aggiudicata la sezione “Graphic Novel” con la sua sceneggiatura del volume Dylan Dog. Jenny, ispirato all’omonima canzone di Vasco Rossi. Anche lei sarà presente il 13 maggio alle 10:00 presso l’Auditorium di Città della Scienza di Napoli (v. Coroglio 57), insieme agli altri vincitori delle varie sezioni del Premio. Per ulteriori informazioni sul Premio Elsa Morante, potete visitare il sito ufficiale del premio.
Barbara Baraldi ritirerà il premio prochi giorni prima di essere ospite a Massagno a Tutti i colori del giallo 2025 dove svelerà ai suoi lettori il suo speciale rapporto con la Paura il 16 maggio negli spazi del Cinema del Lux salendo sul palco prima della sonorizzazione e proiezione di “Profondo Rosso” da parte di Claudio Simonetti e dei suoi Claudio Simonetti’s Goblin.